“La Camera di commercio di Siracusa ha bisogno di una gestione autonoma per essere più vicina possibile al territorio dal punto di vista sia economico sia culturale”. Lo precisa Confesercenti Siracusa, tramite il presidente Giuseppe Vasques, a nome della presidenza, a proposito del clamore sorto sul riassetto delle Cciaa. “E’ impensabile – aggiunge Vasques – gestire in un’unica realtà territori lontani e diversi tra loro. Un’autonomia dei servizi, al contrario, sarebbe in grado di agevolare lo sviluppo delle imprese siracusane e di essere più aderente alle esigenze del territorio”. Conclude Vasques: “Tutte le eventuali modifiche, per Confesercenti Siracusa, non debbono mai perdere di vista le aspettative delle imprese siracusane che provengono da un periodo non certo facile a causa dell’emergenza sanitaria e che dunque necessitano di maggiore attenzione e conoscenza del tessuto economico locale”. Navigazione articoli Favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore delle costruzioni: l’Opt di Siracusa apre lo sportello Blen rivolto ai lavoratori del settore delle costruzioni Torna il gran caldo, allerta rossa in Sicilia: attesi 40 gradi