Giornata conclusiva ieri sera al Teatro Greco del progetto “ProAgon” realizzato con la sezione “Balestra” dell’INDA per promuovere le attività culturali, teatrali e didattiche ispirate ai temi e alle funzioni del teatro antico rispetto alla contemporaneità. Hanno partecipata al progetto otto Istituti Scolastici Superiori (“Federico di Svevia”, “Gargallo”, “Rizza“, “Gagini “ “ Insolera“, “Quintiliano“, “L. Einaudi“, “Corbino”; e dodicii Comprensivi ( “Costanzo”, “Wojtyla”, “Santa Lucia”, “Giaracà”, “Falcone-Borsellino”, “Archia“, “Chindemi”, “L. Radice”, “Vittorini”, “Archimede”, “P. Orsi” “Brancati”).
A margine dell’evento si è tenuta la premiazione degli istituti scolastici che si sono distinti nel progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva”. Promosso dal Comune, dall’associazione nazionale magistrati, dall’Ordine degli Avvocati e dal Rotary Club Monti Climiti il progetto era rivolto a tutti gli istituti Comprensivi e Superiori della città.
Primi classificati, ex aequo, l’Istituto Comprensivo “Verga – Martoglio” con il cortometraggio “Hamina”; e l’Istituto Superiore “O. M. Corbino” con il cortometraggio “Falcone e Borsellino”.
Secondi classificati, sempre ex aequo, l’Istituto Superiore “A. Rizza” con il cortometraggio “Colpevole”; ed il Comprensivo “Archimede” con il cortometraggio “Vite Spezzate”.
Terzo classificato l’Istituto Superiore “E. Fermi” con il cortometraggio “La mano del Diavolo”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com