L’Associazione Nazionale Carabinieri di Siracusa, guidata dal Presidente Brig. Capo Valentino De Ieso – in occasione dell’emergenza Coronavirus – ha aderito all’iniziativa “Un gesto d’amore per sé e per gli altri”, finalizzata a fornire agli anziani che non hanno dimestichezza con il web, un servizio di assistenza e supporto nella compilazione dei moduli e nella prenotazione per il vaccino.Tale iniziativa vede in campo il coordinatore Provinciale M.llo Emanuele Di Mari, lo staff del direttivo e i soci tutti.Due saranno le postazioni a disposizione degli anziani: la prima postazione presso la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dal lunedì al venerdì, con orario 09.00/12.00 e 17.00/19.00; la seconda postazione presso la Basilica del Santuario della Madonna delle Lacrime (infopoint ingresso Cripta), tutte le domeniche dal25 aprile fino al 31 maggio con orario 09.00/12.00. Durante il prossimo mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Madonna, per desiderio del Santo Padre Papa Francesco, una “maratona” di preghiera coinvolgerà tutti i Santuari mariani del mondo, per invocare la liberazione dalla Pandemia.L’iniziativa – coordinata dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione – prevede la recita del Santo Rosario comunitario e familiare, per chiedere alla Madonna la fine dell’epidemia.Il Pontefice guiderà la preghiera del 1° e del 31 maggio. La Basilica-Santuario Madonna delle Lacrime parteciperà con la preghiera quotidiana del Santo Rosario delle ore 18.00 (18.30 la Domenica) in unione di preghiera con i Santuari del mondo e con Papa Francesco che, accogliendo in Vaticano il Reliquiario delle Lacrime della Madonna di Siracusa, ha detto: “La Madonna ci dia il dono delle lacrime: che noi possiamo piangere per tante calamità che fanno soffrire il popolo di Dio e i figli di Dio”. Navigazione articoli SIRACUSA. VACCINAZIONI ANTI COVID, PRECISAZIONI DALL’ASP: “AL CENTRO HUB DI VIA BIXIO GLI OVER 80 HANNO PRIORITÀ ASSOLUTA SIRACUSA. DOPO 45 ANNI DI SERVIZIO NELL’ARMA DEI CARABINIERI VA IN PENSIONE IL LUOGOTENENTE C.S. ALFIO MAMMINO