Democrazia Partecipata a Priolo: 6 i progetti presentati, 4 quelli ammessi, che potranno esserevotati dai cittadini dal 26 al 30 ottobre, sul sito del Comune di Priolo Gargallo.Questi i 4 progetti: Riabilitazione e recupero funzionale over 65; Corsi di formazione defibrillatore salvavita; Inclusione ed aggregazione, benessere psico-fisico, valorizzazione e promozione del litorale; Sensibilizzazione dei nostri ragazzi ad una guida responsabile.Potranno esprimere la propria preferenza i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune, che abbiano compiuto il 18° anno di età.La votazione si svolgerà on-line, dalle 6:00 del 27 ottobre fino alle 24:00 del 30 ottobre 2023, accedendo nella home-page del sito istituzionale del Comune, ww.comune.priologargallo.sr.it e registrandosi con i propri dati anagrafici.Il progetto che riceverà maggiori preferenze sarà realizzato dall’Amministrazione comunale.Il sindaco Pippo Gianni e l’assessore al Bilancio, Maria Grazia Pulvirenti, si complimentano con i cittadini e le associazioni per aver presentato proposte qualificate e invitano tutti a partecipare attivamente e con entusiasmo a questa iniziativa, votando una delle 4 proposte.Con il processo di Democrazia Partecipata, i cittadini diventano protagonisti consapevoli e responsabili nei confronti del proprio territorio. Navigazione articoli Carlentini, incontri di legalità: la Polizia di Stato all’Istituto Alaimo Povertà in Sicilia: cresce il numero dei disagiati, soprattutto quello dei minori